Fede, ragione e scienza. Guardando a Teilhard de Chardin

Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone, Via Concordia, 7 Pordenone - online

Serie di incontri di formazione, in presenza e streaming aperti al confronto e al dialogo a cura di Orioldo Marson

 

1. Martedì 7 ottobre 2025 › ore 20.45

Fede, ragione, scienza oggi

Orioldo Marson, in dialogo con Paola Fedato

 

2. Martedì 4 novembre 2025 › ore 20.45

La visione di Teilhard de Chardin

Stefano Visintin in dialogo con Maria Teresa Ret

 

3. Martedì 2 dicembre 2025 › ore 20.45

Il male di fronte alla ragione e alla fede

Andrea Toniolo in dialogo con Lisa Lucchese

 

4. Martedì 10 febbraio 2026 › ore 20.45

Creazione ed evoluzione.

La voce di un teolog

Orioldo Marson in dialogo con Stefano Vuaran

 

5. Martedì 3 marzo 2026 › ore 20.45

Lo stupore della scoperta.

La filosofia in dialogo con la scienza

Francesco Longo in dialogo con Orioldo Marson

- Sala Teatro Castello Piazza Duomo Spilimbergo (PN) -

 

6. Martedì 14 aprile 2026 › ore 20.45

I miracoli nella Bibbia: oltre la fede?

Maurizio Girolami in dialogo con Mauro Dalla Torre

 

7. Martedì 5 maggio 2026 › ore 20.45

Cosa è mai l’uomo? (Sal 8,5)

La domanda sull’origine e la natura

dell’uomo tra teologia e scienza

Giuseppe Tanzella-Nitti in dialogo con Orioldo Marson

 


Data: Dal 7 ottobre 2025 al 5 maggio 2026

Luogo: Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone – Via Concordia, 7 Pordenone

ATTENZIONE: appuntamento del 3 marzo 2026 a SPILIMBERGO

 

 

Le attività promosse da Presenza e Cultura sono aperte alle persone che lo desiderano, senza distinzione alcuna.

A tutti coloro che partecipano, in presenza/streaming, si chiede un contributo volontario e libero, come forma di sostegno concreto per la promozione della formazione e della cultura.

Il contributo volontario potrà essere versato presso la Segreteria in via Concordia 7 oppure tramite bonifico: IBAN IT42A0623012504000015110430 di Presenza e Cultura.

È necessario registrare i propri dati presso la Segreteria PEC in via Concordia 7; oppure cliccando qui per compilare il form.

Prima di ogni incontro verrà inviata una mail di promemoria per chi avesse scelto la presenza, con anche il link per la registrazione alla diretta streaming.

Qualora ci fosse qualche dubbio, contattare la segreteria organizzativa alla mail pec@centroculturapordenone.it