Il tempo di Caterina

Il tempo di Caterina è secolo di profonda trasformazione con sullo sfondo le guerre cittadine, lo sfaldamento definitivo del feudalesimo, la crisi dell'impero, la peste, la minaccia dei turchi, la rottura dell'unità della chiesa. Finisce nel suo secolo senza appello la teocrazia medievale e si avvicina il laicismo teorizzato, nei suoi aspetti giuridici dagli studi dell'Università di Padova.

Politecnico di Torino

Raccordi e contrasti tra scienza e fede.
In occasione della presentazione del libro: A. Piola (a cura di), "Indagando la realtà", Editrice Mimesis 2024, sabato 10 maggio interverranno:
Alberto Piola, Mario Rasetti, Giuseppe Savaré e Giuseppe Tanzella-Nitti.

data: 10 maggio 2025

luogo: Politecnico di Torino, Aula 7, Corso Duca degli Abruzzi, 24 - Torino

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino

Nei giorni 8 e 9 maggio 2025 si terrà presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino il workshop dal titolo: Argomentazione morale e biomedica nell’era dell’AI.

Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti
culturali.

Locandina

Data: 8 e 9 maggio 2025

Luogo: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino

 

 

Lady Margaret Hall, University of Oxford

 La conferenza esplorerà l'intersezione tra la creatività umana e la creazione divina attraverso diverse tradizioni religiose e filosofiche. Le presentazioni saranno incentrate sulla metafisica, l'etica e la fenomenologia degli atti creativi, il ruolo delle arti nella vita religiosa e gli aspetti creativi del lavoro filosofico.

Relatori principali:

Clare Carlisle (King's College London)
Jessica Frazier (Oxford)
Catherine Pickstock (Cambridge)
Michael Puett (Harvard)

 

La registrazione alla conferenza è disponibile qui.
Registratione entro: 19 Agosto 2025, 11:45 pm BST


Se si paga un pasto e si hanno esigenze dietetiche specifiche, si prega di scrivere al Segretario del BSPR, david.worsley@york.ac.uk , prima del 19 agosto, per registrarle. Tali informazioni saranno trasmesse a Lady Margaret Hall.

Luogo: The British Society for the Philosophy of Religion, Lady Margaret Hall Oxford, United Kingdom

data: 4-9 settembre 2025